+39 0833 955091

Locorotondo

Indirizzo Locorotondo, Ita
Telefono 0833955091
Spese per il luogo
  • Ritiro: 0 EUR
  • Consegna: 0 EUR
  • Early Pick-Up: 20 EUR
  • Late Return: 20 EUR
Business Hours
  • Lunedì: 08:00 - 19:00
  • Martedì: 08:00 - 19:00
  • Mercoledì: 08:00 - 19:00
  • Giovedì: 08:00 - 19:00
  • Venerdì: 08:00 - 19:00
  • Sabato: 08:00 - 19:00
  • Domenica: 08:00 - 19:00

Prenota Da Locorotondo

Data:
Data di riconsegna
Filtro
Coupon

Noleggio Auto Locorotondo

Arroccato su una collina e circondato da trulli, vigneti e distese di ulivi, Locorotondo è uno dei borghi più affascinanti di tutta la Puglia. Il suo nome lo deve alla particolare disposizione circolare delle case che, con i loro tetti spioventi e le facciate imbiancate a calce, compongono uno skyline unico.

Elegante, ordinato e immerso in un’atmosfera di pace, Locorotondo è perfetto per una visita lenta, magari con un calice di vino locale in mano e lo sguardo perso tra i panorami mozzafiato della Valle d’Itria.

Cosa vedere a Locorotondo: 10 luoghi da non perdere

  1. Le Cummerse, simbolo del borgo

Le Cummerse sono le tipiche abitazioni del centro storico: tetto spiovente e allineato con le pareti, ricordano l’architettura alpina ma declinata in stile mediterraneo. Passeggiare tra queste case è come fare un salto in un’altra epoca.

  1. Chiesa Rettoria Madonna Addolorata

Un piccolo gioiello nascosto. Al suo interno, custodisce pregiate statue lignee ottocentesche, da non perdere se ami l’arte sacra e la spiritualità semplice ma intensa dei borghi pugliesi.

  1. Villa Comunale e punto panoramico

Una delle terrazze naturali più belle sulla Valle d’Itria. Da qui puoi osservare trulli, uliveti e vigneti che si alternano senza fine. La villa è anche un perfetto spazio verde dove rilassarsi all’ombra nelle giornate più calde.

  1. Torre Civica e Palazzo Comunale

Attraversa Porta Napoli e immergiti nel cuore del centro storico. Poco dopo ti troverai davanti alla Torre Civica, risalente al XVIII secolo, affiancata dal Palazzo Comunale. Un angolo iconico, perfetto per una sosta fotografica.

  1. Palazzo Morelli

Tra le facciate bianche e semplici del borgo, Palazzo Morelli spicca con la sua architettura barocca e le decorazioni ricche. Una vera sorpresa nel cuore di Locorotondo, che rompe l’armonia con eleganza.

  1. Chiesa Madre San Giorgio

Costruita su due chiese preesistenti, la Parrocchia di San Giorgio custodisce tele del XVII secolo e un’atmosfera raccolta. Dall’esterno, il suo stile sobrio si inserisce perfettamente nel tessuto urbano.

  1. Chiesa Madonna della Greca

Appena fuori le mura, questa chiesa è la più antica di Locorotondo. Semplice e suggestiva, conserva sculture rinascimentali e statue medievali, tra cui quella di San Giorgio, patrono del paese.

  1. Via Nardelli: passeggiata panoramica

Una via semicircolare che regala alcuni dei panorami più belli della Valle d’Itria. Lungo il percorso, puoi fermarti per un aperitivo o una degustazione rurale tra le vigne, ad esempio presso Bufano Sìrose, per vivere la Puglia più autentica.

  1. Punto panoramico su Locorotondo

Poco fuori dal borgo, lungo la strada per Martina Franca, c’è un belvedere che ti permette di ammirare Locorotondo arroccato nella sua perfezione geometrica, circondato da natura e silenzio.

  1. Trullo Marziolla: il più antico della Valle d’Itria

A pochi minuti da Locorotondo si trova il Trullo Marziolla, risalente al 1559. Anche se al momento non visitabile internamente, è un luogo simbolico per la storia rurale del territorio, con nicchie e mangiatoie che raccontano la vita dei contadini.

Casa vacanze con due camere, ideale per famiglie. Dotata di cucina attrezzata, patio con vista e tutti i comfort per sentirsi a casa… nel cuore della Valle d’Itria.

Cosa vedere nei dintorni di Locorotondo

Se ti resta tempo, non perdere i borghi vicini:

  • Alberobello, con i suoi trulli iconici (a 10 minuti in auto)
  • Ostuni, la Città Bianca per eccellenza
  • Martina Franca, elegante e barocca
  • Cisternino, intimo e gastronomico

Locorotondo ti aspetta

Elegante, silenziosa, perfetta. Locorotondo è un angolo di Puglia dove lasciarsi andare alla lentezza, al vino bianco locale, alle passeggiate tra vicoli e scorci indimenticabili. Un luogo che ti conquista senza bisogno di clamore, con il fascino delle cose autentiche.

Copyright 2020 © Vola Salento Italia S.r.l. - P.IVA 04001360751
Developed by G. De Marinis